
LA STORIA DEL
NOSTRO AGRITURISMO
Negli anni ’70 la nostra casa a fianco all’attuale agriturismo era nota come la “Privada della Maestra”. L’osteria stagionale di famiglia chiamata così perché nonna Hedvika (Edvige) era molto conosciuta sia come maestra alle scuole elementari di San Floriano, sia per gli ottimi ortaggi che portava a vendere “in piazza”, al Mercato Coperto a Gorizia. Questa collina da cui godere una vista mozzafiato ha sempre attratto amici, parenti, compaesani e turisti. Abbiamo quindi attinto alle nostre intime radici e dato nuova forma e linfa a ciò che è insito nel nostro DNA.

LA STORIA DEL NOSTRO AGRITURISMO
Negli anni ’70 la nostra casa a fianco all’attuale agriturismo era nota come la “Privada della Maestra”. L’osteria stagionale di famiglia chiamata così perché nonna Hedvika (Edvige) era molto conosciuta sia come maestra alle scuole elementari di San Floriano, sia per gli ottimi ortaggi che portava a vendere “in piazza”, al Mercato Coperto a Gorizia. Questa collina da cui godere una vista mozzafiato ha sempre attratto amici, parenti, compaesani e turisti. Abbiamo quindi attinto alle nostre intime radici e dato nuova forma e linfa a ciò che è insito nel nostro DNA.


Quando cercavamo ispirazione per ciò che si sarebbe poi tradotto figurativamente nel nostro logo, siamo partiti dall’osservazione della nostra terra, quella stessa terra in cui nasce e cresce la vigna, quella stessa terra in cui abitiamo e abbiamo costruito il nostro agriturismo: Oslavia. Il triangolo è fra le figure geometriche forse quella maggiormente intrisa di simbologia ereditata dalla cultura greca e giudaica, assimilata nei secoli da quella cristiana, così come dalla tradizione esoterica: è anelito al divino, è la congiunzione fra cielo e terra. Librando un drone in volo fotograferebbe le case di famiglia, sulla nostra collina, disposte su pianta triangolare e sollevando lo sguardo ci ritroviamo proprio ai piedi di uno fra i maggiori monumenti storici dedicati ai caduti durante la Grande Guerra: il Sacrario Militare. Imponente opera architettonica di grande bellezza, anch’essa strutturata su pianta triangolare con tre torri a delimitarne il perimetro. La forte presenza della geometria triangolare, diremmo quasi alchemica, dà perciò vita alla grafica del nostro logo, riassumendo così, con un piccolo disegno, le nostre radici e tutta la nostra più profonda identità.


Quando cercavamo ispirazione per ciò che si sarebbe poi tradotto figurativamente nel nostro logo, siamo partiti dall’osservazione della nostra terra, quella stessa terra in cui nasce e cresce la vigna, quella stessa terra in cui abitiamo e abbiamo costruito il nostro agriturismo: Oslavia. Il triangolo è fra le figure geometriche forse quella maggiormente intrisa di simbologia ereditata dalla cultura greca e giudaica, assimilata nei secoli da quella cristiana, così come dalla tradizione esoterica: è anelito al divino, è la congiunzione fra cielo e terra. Librando un drone in volo fotograferebbe le case di famiglia, sulla nostra collina, disposte su pianta triangolare e sollevando lo sguardo ci ritroviamo proprio ai piedi di uno fra i maggiori monumenti storici dedicati ai caduti durante la Grande Guerra: il Sacrario Militare. Imponente opera architettonica di grande bellezza, anch’essa strutturata su pianta triangolare con tre torri a delimitarne il perimetro. La forte presenza della geometria triangolare, diremmo quasi alchemica, dà perciò vita alla grafica del nostro logo, riassumendo così, con un piccolo disegno, le nostre radici e tutta la nostra più profonda identità.
La nostra famiglia è numerosa e ramificata e, raccogliendo l’eredità concreta e morale di nonno Mirko e nonna Hedvika, abbiamo tutti contribuito a trasformare ciò che un tempo rappresentava la più classica delle economie famigliari contadine, quella basata sull’agricoltura e la vendita diretta dei suoi frutti, in un concept agrituristico contemporaneo, dove al centro rimane pulsante, sempre e comunque, l’anima Klanjscek.

SCOPRI IL TERRITORIO
CHE CI CIRCONDA
Il nostro agriturismo è immerso in un territorio ricco di storia, natura e tradizioni. Dalle colline ai borghi storici, ogni angolo offre esperienze uniche, monumenti affascinanti e paesaggi mozzafiato. Esplora e vivi la bellezza di questo luogo straordinario.

La nostra famiglia è numerosa e ramificata e, raccogliendo l’eredità concreta e morale di nonno Mirko e nonna Hedvika, abbiamo tutti contribuito a trasformare ciò che un tempo rappresentava la più classica delle economie famigliari contadine, quella basata sull’agricoltura e la vendita diretta dei suoi frutti, in un concept agrituristico contemporaneo, dove al centro rimane pulsante, sempre e comunque, l’anima Klanjscek.
SCOPRI IL TERRITORIO
CHE CI CIRCONDA
Il nostro agriturismo è immerso in un territorio ricco di storia, natura e tradizioni. Dalle colline ai borghi storici, ogni angolo offre esperienze uniche, monumenti affascinanti e paesaggi mozzafiato. Esplora e vivi la bellezza di questo luogo straordinario.